Chiesa Santa Maria del Suffragio
Salta al contenuto
Piazza Duomo, L'Aquila chiesasuffragioaq@gmail.com Orario Sante Messe: Feriale ore 11, Prefestivo ore 18.30, Festivo ore 10 - ore 11.30 - ore 18
Chiesa Santa Maria del Suffragio
  • Home
  • La Chiesa
    • Il Sisma e La Rinascita
    • L’Organo
  • Le Celebrazioni
  • Eventi
  • Galleria
  • Comunicati Stampa
  • Contatti
31 maggio 20193 giugno 2019

Solennità di San Massimo D’Aveia – Patrono della Città e dell’Arcidiocesi di L’Aquila

  • Pubblicato da Cristinel Stan in Eventi & News
  • Commenti disabilitati su Solennità di San Massimo D’Aveia – Patrono della Città e dell’Arcidiocesi di L’Aquila

CELEBRAZIONI LITURGICHE NELLA SOLENNITÀ DI S. MASSIMO

Sabato 8 Giugno
Chiesa Parrocchiale di Santa Rita – Via Strinella
Ore 21.00 Veglia diocesana di Pentecoste, presieduta da Sua Eminenza il Card. Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo Metropolita di L’Aquila. Anima il Coordinamento Diocesano di Pastorale Giovanile.

Domenica 9 Giugno
Chiesa S. Maria del Suffragio
Ore 18.00 S. Messa solenne, prefestiva della Solennità di San Massimo, celebrata da Sua Ecc.za Mons. Giuseppe Molinari, Arcivescovo Emerito di L’Aquila, animata dalla Corale Lorenzo Perosi.

Lunedì 10 Giugno
Chiesa S. Maria del Suffragio
Ore 11.00 S. Messa Capitolare, presieduta dal Can. Sergio Maggioni, Arcidiacono del Capitolo Metropolitano con predicazione del Canonico Teologo Wieslaw Dabrowski.
Ore 18.00 S. Messa Stazionale, presieduta da Sua Eminenza il Card. Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo Metropolita di L’Aquila e concelebrata dai presbiteri della Diocesi. Anima la liturgia il Coro Diocesano Giovanile S. Massimo. Al termine dei riti di comunione, i Commercianti del Centro Storico di L’Aquila, doneranno alla Diocesi un Calice per la erigenda nuova chiesa della parrocchia di S. Giovanni Battista a Pile. La S. Messa sarà trasmessa in diretta su LAQTV. Al termine, Processione del Santo Patrono con il seguente percorso: uscita dalla chiesa del Suffragio, piazza Duomo, corso Vittorio Emanuele, via Sallustio, via Marrelli, piazza Duomo – sosta davanti alla cattedrale e rientro nella chiesa del Suffragio. Anima la processione il Complesso Bandistico “Città di Paganica”.

FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI S. MASSIMO

Domenica 9 Giugno
Centro Storico di L’Aquila – Circuito del Castello
Ore 8.00 – 20.00 Fiera di S. Massimo La FIVA Confcommercio di L’Aquila.

Chiesa S. Maria del Suffragio
Ore 21.00 San Massimo, modello e testimone di fede per i giovani di oggi Recital a cura del Teatro dei 99 con Riccardo Mei, Fausto Morciano, Manuel Amicucci, Leonardo Bizzarri e Melissa Paparusso. Con la partecipazione del M° Fabrizio Pica Alfieri, di Sandro Argentieri, del Gruppo strumentale dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese: M° Luigi Gagliano, M° Antonio Scolletta, M° Maria Miele, M° Massimo Martusciello. Testi della prof.ssa Stefania Di Carlo. Diretta televisiva su LAQTV.

Lunedì 10 Giugno
Chiesa S. Maria del Suffragio
Ore 17.30 L’Arma dei Carabinieri ricorda le vittime del sisma con la deposizione di un omaggio floreale presso la Cappella della Memoria. Piazza Duomo Ore 21.00 Concerto della Fanfara della Legione Allievi Carabinieri di Roma.

Martedì 11 Giugno
Chiesa S. Maria del Suffragio
Ore 21.00 Concerto d’organo – L’alba del nuovo giorno M° Margherita Dalla Vecchia.

Mercoledì 12 Giugno
Chiesa S. Maria del Suffragio
Ore 18.00 Concerto di San Massimo Orchestra Sinfonica degli Allievi del Conservatorio A. Casella di L’Aquila. Dirige il M° Aurelio Canonici.

Condividi:
card. giuseppe petrocchi, centro storico, Chiesa Santa Maria del Suffragio, festività, L'Aquila, mons. giuseppe molinari, patrono l'aquila, san massimo
Chiesa Santa Maria del Suffragio

Chiesa di Santa Maria del Suffragio - Via Dei Ramieri, 4 - 67100 L'Aquila (AQ) - C.F. 93023520666.
Copyright © 2023 by Chiesa Santa Maria del Suffragio. All rights reserved. Privacy Policy. Realizzato con da Stan Design.

Chiesa Santa Maria del Suffragio
Chiesa Santa Maria del Suffragio
  • Home
  • La Chiesa
    • Il Sisma e La Rinascita
    • L’Organo
  • Le Celebrazioni
  • Eventi
  • Galleria
  • Comunicati Stampa
  • Contatti